Esercizi di umanità – Il dolore e la sofferenzaNUOVO
“Il dolore atterrisce oppure rivoluziona”1 Cenni etimologici Il termine dolore deriva dal latino dolor e viene definito come «qualunque sensazione soggettiva di sofferenza provocata da un male fisico» ma anche come «patimento dell’animo, strazio, sofferenza...
La complicanza
Michele (Michael) Sozzi è un coetaneo, compagno di corso e collega gastroenterologo che ha anche la passione per la scrittura. Leggendo il suo ultimo romanzo, “La complicanza”, non solo ho riconosciuto luoghi ed atmosfere familiari, legate all’Ospedale dove ho...
Esercizi di Umanità
Ho conosciuto Giovanni Farro, Medico Palliativista, tramite una cara amica che mi aveva segnalato una persona particolarmente ricca di interessi e spunti di discussione. Così ho deciso di fare una chiacchierata con lui. Nato nel 1963 a Palermo, dove vive con la moglie...
Dall’alto del mio letto
Ho conosciuto Maria Accardi, ottima collega e donna intelligente e spiritosa, ad un corso, nel 2015, e da allora ci siamo tenute costantemente in contatto. Poco dopo il corso si è autodiagnosticata una grave malattia, che l’ha costretta ad affrontare plurimi...
Desideria e un gioco tra amiche del cuore
Grazie all’affettuosa intermediazione dell’amica Luisa Sparavier, che ringrazio, ricevo e pubblico con gioia Desideria e un gioco tra amiche del cuore Desideria ha conosciuto e subito amato il gatto Pasquale (detto PasqualeGattoSpeciale e, per brevità, PGS) della sua...
Moto a luogo (i quadri rossi)
PROCESSO CREATIVO: ho elaborato ogni immagine attenendomi a uno stile grafico pulito, senza troppe ombre o sfumati perché sentivo il bisogno di riflettere il mio stato d’animo nel segno complessivo. La necessità primaria è stata quella di dare forza al pensiero di...
Passi
Oggi vi presento un’altra iniziativa artistica di Luisa Sparavier, fotografa, pittrice, poetessa e scrittrice, nonché cara amica. Come spiega meglio lei stessa, in questo caso Luisa ha cercato di cogliere qualcosa di personale da un singolo movimento di persone...
Tribute to Trieste
Non conosco personalmente Mauro Del Piero, che si definisce un (ex)pirata giramondo. Nelle sue fotografie di Trieste riconosco sempre e subito, non senza emozionarmi, alcuni particolari della città che amo. I palazzi imponenti in riva al mare, i selciati irregolari...
Formaggio? Ma formaggio sarà lei… – Parte 2
FORMA E TIPOLOGIE Attraverso la tradizione e la tecnologia tramandate, l’uomo plasma i formaggi in diverse forme (cilindriche, coniche, sferiche, a parallelepipedo, ovoidali, ecc.). La forma è spesso rivestita dalla crosta, talvolta da uno strato più sottile detto...
Formaggio? Ma formaggio sarà lei… – Parte 1
Questa è la risposta piccata che mi aspetterei da parte dei FORMAGGI alla maggior parte dei miei colleghi Nutrizionisti, che li indicano spesso con il nome generico di "formaggio": è come se un alieno, canzonandoci, negasse la nostra identità’ di umani. I Formaggi...

Silvia Magnaldi
Redattrice del Blog
“Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.”
Corsi ed Incontri
Non perderti i prossimi Corsi ed Incontri
Restiamo in contatto
Puoi contattarmi anche tramite Messenger!