Attualità e Sport
Un ospedale pediatrico in SomalilandNUOVO
Daniele Regge, Medico Radiologo, non solo è Direttore della Radiodiagnostica dell’Istituto di Candiolo (Fondazione del Piemonte per l’Oncologia) e Professore Associato di Radiologia dell’Università di Torino, ma è anche attivo da anni nel volontariato medico in giro...
Olio: un extravergine con un pò di difetti
Per apportare al nostro organismo l'integrità dei suoi principi sia nutrizionali che farmacologici, l’Extravergine deve essere utilizzato "a crudo". Il calore della cottura, arrivando a temperature anche di 200 gradi, denatura infatti i componenti dell'olio, per cui...
Olio: la chimica del gusto
I biofenoli e la Vitamina E sono degli antiossidanti e aiutano il nostro organismo a combattere i radicali liberi, agenti ossidanti, prodotti come scorie dai nostri processi metabolici oppure dalle nostre cattive abitudini di vita (fumo, assunzione di droghe, eccesso...
Effetti di una libertà improvvisa
Sono curiosa di conoscere cos’è cambiato nella tua vita dopo il pensionamento. Sono pensionata da qualche mese, ho lasciato (lo confesso, con una punta di amarezza, di nostalgia) una professione che ho molto amato, l’insegnamento, che mi ha coinvolto e appassionato...
Buone Feste con Luisa e un gatto speciale
Le foto di Luisa Sparavier che vedete sono qualcosa di molto particolare nell’ambito della sua attività artistica. C’è l’occhio amoroso di Luisa, che osserva con discrezione una creatura adorata in momenti diversi della giornata, nel sonno, durante il gioco, e c’è...
La polvere magica dell’extravergine
La "Polvere Magica" nascosta nell'Extravergine è chiamata Frazione Non Saponificabile, rappresenta circa l’1-1,5% del contenuto ed è molto affascinante, in quanto ancora non completamente nota in tutte le componenti.Ad essa appartengono i Fitosteroli, competitori...
Lei non sa chi sono io!
PROLOGOLei non sa chi sono io!Sono l'Olio Extravergine di Oliva!Questa è la risposta che dò in modo seccato quando mi chiamano volgarmente condimento.Ricordo che sono innanzitutto sono un Alimento, sano, e poi un Farmaco.Appartengo alla vera Dieta Mediterranea di...
Sul tappetino, per conoscersi di più…
Claudia D’Ambrosio è la mia maestra di Yoga. Nel suo curriculum vitae si legge che è Sociologa, Gestalt Counselor e Business Coach, che ha alle spalle 30 anni di lavoro nel sociale in enti pubblici e aziende private e che dal 2008 si dedica allo sviluppo del...
Perché vaccinarsi contro l’influenza
Grazie alla diffusione del Covid, ho avuto modo non solo di scoprire tendenze negazioniste anche in persone di elevato livello culturale, ma anche che, sebbene raramente, c’è ancora chi ha un ingiustificato timore delle vaccinazioni. Dato poi che alcuni non capiscono...
I Ruoli…che confusione!
Parlando di ruoli viene subito in mente l’opera di Pirandello: Il gioco delle parti, o magari Uno, nessuno e centomila: UNO perché l’uomo è colui che crede di essere, NESSUNO perché, dato il continuo cambiamento, non è capace di fissarsi in una forma definita e...
Radiologia
Endometriosi intestinale: note tecnicheNUOVO
E’ con grandissimo piacere che pubblico un caso inviatomi da un’altra bravissima Radiologa siciliana, Maria Accardi. Grazie al suo caso ho rivisto la letteratura recentissima sull’annosa questione della distensione o meno del colon-retto (con gel ecografico o acqua)...
Una lesione cistica del pancreasNUOVO
Collaboro all’editing di un interessante contributo di Chiara Buccheri, giovane Collega siciliana innamorata della Radiologia addominale. L’argomento delle lesioni cistiche del pancreas riveste particolare interesse per il costante incremento del loro riscontro...
Una rara causa di dispareunia
Linfonodi del torace
Sulla scia delle numerose visualizzazioni del contributo di Caterina Giannitto sui linfonodi del collo, ho chiesto a Roberta Polverosi e a Manuela Mereu una presentazione sui linfonodi del torace, la cui descrizione nei referti necessita più che mai di una...
Riscontro clinico di lesione annessiale
Imaging of cervical nodes: the role of CT and MRI
Caterina Giannito (caterina.giannitto@humanitas.it) è una giovane Collega, Specialista in Radiologia, che si occupa (svolgendo attività sia clinica che di ricerca) di Imaging del distretto testa-collo, con particolare interesse per la patologia oncologica. In Caterina...
Malattia IGg4-Correlata
E’ con grande piacere che pubblico un contributo di Valeria Seletti, giovane e brillante Radiologa con cui ho avuto la fortuna di collaborare a Brescia e ora in forza a Parma. Valeria ci presenta una sintesi dei molteplici aspetti di una patologia relativamente nuova,...
Nodulo polmonare – terza parte
Dopo aver trattato le caratteristiche morfologiche dei noduli polmonari, l’ultimo passo è quello di determinare se e quando un nodulo ha bisogno di un esame TC di controllo. Il follow up non è sempre necessario e bisogna ricordare che ogni controllo crea ansia nel...
Dolore pelvico intermittente ingravescente
Vi presento un caso proveniente dall’Ospedale di Siracusa, ringraziando i Colleghi Chiara Buccheri e Giuseppe Capodieci (rispettivamente Dirigente e Direttore della Radiologia) e Antonino Bucolo (Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia). L’interesse del caso sta nella...
Massa Pelvica in gravidanza
Vi presento un caso proveniente dall’Ospedale di Rovereto-Arco, ringraziando la Collega Antonella Paciaroni e il suo Direttore Sabino Della Sala. L’interesse del caso sta nella condizione della Paziente (gravida) e nell’intervento effettuato con successo subito dopo...

Silvia Magnaldi
Redattrice del Blog
“Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.”
Corsi ed Incontri
Non perderti i prossimi Corsi ed Incontri
Restiamo in contatto
Puoi contattarmi anche tramite Messenger!